I nostri maestri

Il movimento RadicalSocialista – con spirito libertario, laico e antidogmatico – rifiuta l’accettazione di una visione univoca dettata da qualsiasi forma di “pensiero unico”.

Siamo fermamente convinti che una volta stabiliti i princìpi base del nostro agire (libertà e giustizia) sia fondamentale accogliere l’idea di una proficua contaminazione culturale, in particolare tra il pensiero socialista libertario e quello liberale-radicale. Solo il continuo confronto delle idee può alimentare e perfezionare il nostro progetto umanista proteggendolo da visioni chiuse e dogmatiche già condannate dalla storia.

Per questo motivo i nostri maestri vengono da esperienze diverse. Dalla “rivoluzione liberale” di Piero Gobetti al socialismo di sinistra di Lelio Basso, dal marxismo antideterministico di Rosa Luxemburg, Antonio Gramsci e Herbert Marcuse al pacifismo nonviolento di Aldo Capitini; dal socialismo liberale di Carlo Rosselli al liberalismo della “giustizia come equità” teorizzato da John Rawls.

Il nostro “pantheon” ideale è vasto e ricco di uomini e donne che, anche a costo della vita, hanno proclamato a voce alta il diritto di TUTTI a vivere in una società libera e giusta; il diritto alla dignità, alla liberazione ed emancipazione integrale dell’essere umano e di ogni individuo.

La lista e relativi link saranno aggiornati con il tempo e dunque non sono esaustivi.

 

Carlo Pisacane

Carlo Cattaneo

Giuseppe Ferrari

Karl Marx

Felice Cavallotti

Edmondo De Amicis

Rosa Luxemburg

Piero Gobetti

Carlo Rosselli

Antonio Gramsci

John Dewey

Ernesto Rossi

Aldo Capitini

Martin Luther King

Bertrand Russell

Lelio Basso

Herbert Marcuse

Jean-Paul Sartre

Ferruccio Parri

Enrico Berlinguer

Riccardo Lombardi

Guido Calogero

Sandro Pertini

Lucio Libertini

John Rawls

Vittorio Foa

Nelson Mandela

Piero Angela

Mario Capanna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...