Appello di cittadini, associazioni e movimenti per la Lista Tsipras
Siamo cittadini, attivisti, militanti dell’area dell’alternativa politica e sociale e della Sinistra che aderiscono con forza e convinzione al progetto di costituire una lista per le prossime elezioni europee in collegamento con la lista della Sinistra Unitaria Europea nel nome di Alexis Tsipras, il simbolo della resistenza solidale e democratica del popolo greco alla macelleria sociale imposta dall’Unione Europea.
A tal fine
– auspichiamo che tale lista possa raccogliere tutte le varie e disperse anime dell’area progressista italiana che condividano la visione di una nuova Europa fondata sulla solidarietà e sulla sovranità dei popoli, su di un modello economico che valorizzi e rispetti le aspirazioni ed i diritti di tutti i cittadini europei e che sia compatibile con la salvaguardia dell’ambiente naturale, contro l’Europa del liberismo e del potere delle oligarchie finanziarie alla quale continua a fare riferimento l’attuale maggioranza parlamentare Renzi-Alfano-Monti-Casini di cui è espressione il governo Letta;
– coerentemente con lo spirito a cui è sempre stato improntato il nostro impegno, chiediamo che tale lista possa nascere attraverso un processo ampiamente partecipato ed orientato dal basso e con il coinvolgimento, in assemblee territoriali, di cittadini, movimenti, associazioni, comitati di lotta e di resistenza sociale, rappresentanti e militanti di organizzazioni partitiche;
– riteniamo che tale processo di costruzione partecipata della proposta politica elettorale, per non ripetere gli errori e le divisioni del passato e perché non diventi ostaggio né delle logiche lottizzatrici delle segreterie partitiche né di discutibili autoinvestiture di pur prestigiosi personaggi del mondo della cultura e della società civile, debba trovare il momento di sintesi e di verifica democratica, sulla base del principio “una testa, un voto”, in una specifica consultazione in cui tutti i cittadini interessati a questo progetto possano esplicitamente definire in modo trasparente, libero e non manipolabile priorità programmatiche, candidature e la stessa “cabina di regia” della lista;
– invitiamo pertanto tutti i soggetti interessati – a cominciare da partiti, movimenti e associazioni – a costituire da subito un tavolo di lavoro, al quale come rappresentanti dei movimenti che aderiscono a questo appello chiediamo di partecipare, per attivare nel più breve tempo possibile il percorso di consultazione democratica dei cittadini, indispensabile per costituirci come “comunità politica” e per infrangere quel silenzio mediatico che è inevitabilmente destinato a scendere nei prossimi mesi sulla lista per Tsipras.
Movimento RadicalSocialista
Sinistra Unita – Area di Progresso e Civiltà
Centro Studi Marxisti Lelio Basso per l’Alternativa Socialista
Pingback: Per una LISTA TSIPRAS alle Europee | | NUOVA RESISTENZA
Come già è successo nella mia Storia di Socialista militante italiani, in totale autonomia ma anche nel rispetto degli incarichi da me ricoperti esprimo il mio NE ADERIRE NE SABOTARE la lista Tsipras ovviamente seguito da un in bocca al lupo a Compagne e Compagni del MRS e la lista che vanno a sostenere. La motivazione della mia non partecipazione ma nemmeno della mia non contrapposizione è presto spiegata. Io mi onoro di essere iscritto da due anni al MRS ma in ottimi rapporti già dal 2011. Oggi faccio parte anche della Segreteria Nazionale del MRS e questo è per me ulteriore motivo di orgoglio. Non posso però venire meno anche ad una altra realtà che non è un segreto per nessuno: sono militante iscritto e membro anche del Consiglio Nazionale del Partito Socialista Italiano aderente al PSE. Pur avendo sempre espresso la mia simpatia per Tsipras e per Syriza e la mia contrarietà a sostenere Martin Schultz che stimo ma che rappresenta in quanto candidato socialdemocratico tedesco, un Governo, quello CDU-SPD della kaiser Merkel, che è forse il Governo più odiato d’Europa in quanto continuazione del vecchio Governo del IV Reich Merkel, non mi sembrerebbe coerente aver accettato l’incarico di Consigliere Nazionale del PSI e al contempo sostenere la candidatura del Compagno Tsipras alternativa di fatto alle liste del PSE indipendentemente da chi candiderà a Presidente. Quindi, ribadendo il mio rispetto per la scelta del MRS e in parte comprendendone la ragione spero che Compagne e Compagni del MRS comprenderanno la mia scelta non certo semplice in quanto mi pone nel PSI in collisione con chi insiste su Schultz (in diversi abbiamo proposto un candidato di un PS che non sia quello tedesco) e sulla mia posizione sicuramente minoritaria ossia che ho già espresso altrove ossia della ricerca di una sorta di convergenza tra PSE e Sinistra Europea per arginare il dilagante Populismo xeno-nazional-reazionario. Ancora in bocca il lupo e Sempre Avanti! Uniti a Sinistra.