Elementi per un socialismo del XXI secolo

bandierarossa1di Tommaso Roselli (MRS Lazio)
Si sente spesso parlare di socialismo del 21° secolo negli ambienti di sinistra. un nuovo socialismo che secondo me è tutto ancora da costruire… Come potrebbe essere caratterizzato?
– Innanzi tutto dovrà essere sicuramente ecologista/ambientalista data la situazione dell’ecosistema Terra, della biosfera. la crescita sregolata, non pianificata a livello mondiale, che produce inquinamento in rapidissima ascesa, rischia di danneggiare per sempre l’equilibrio biologico del pianeta. I socialisti del nuovo secolo potranno proporre la decrescita come parola d’ordine a livello economico mondiale.
– Il socialismo del 21° secolo sarà libertario o non sarà. Dovrà rompere definitivamente con le esperienze sconfitte delle dittature monopartitiche dell’est Europa e dell’Asia, proporre un sistema politico decentrato, federalista e democratico dal basso, su base comunale e regionale, che sia pluralista, da realizzare progressivamente.
Fondamentale la proposta dell’autogestione, nei luoghi di lavoro ed in tutti quegli altri ambiti dove essa sia possibile. Dovrebbe essere libertario anche a livello culturale, caratterizzandosi per l’anti dogmatismo, che secondo me è anche coerentemente marxista, pluralista anche in questo ambito, contrapponendosi al pensiero unico, l’ideologia dominante.
– L’internazionalismo dovrebbe essere una delle priorità. La solidarietà internazionale tra i movimenti nazionali in lotta si sta perdendo e il socialismo non può essere realizzato in un solo paese. Inoltre con la globalizzazione, di cui sono parte integrante i fenomeni migratori della forza lavoro, la classe oppressa di molte nazioni ha una percentuale più o meno alta di origine estera. Costruire quindi la quinta Internazionale dei lavoratori, idea lanciata da Chavez, la cui esperienza, come tutte quelle del recente socialismo sudamericano vanno tenute sempre nella dovuta considerazione.
– Ribadire l’essenza egualitaria delle idee socialiste. La popolazione mondiale è ancora in crescita nei paesi più poveri, e nei paesi ricchi c’ è stato un impoverimento di massa negli ultimi venti anni, conseguente alle crisi cicliche del capitalismo, sempre più lunghe e frequenti. Lottare per una redistribuzione della ricchezza (che se attuata potrebbe eliminare per sempre  la miseria dalla storia dell’umanità futura) e contro la povertà.
Questi alcuni elementi per un socialismo del 21 secolo, le ragioni socialiste e comuniste sono sempre più valide.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...