Si è tenuto a Bologna il 17 maggio 2014 un incontro preliminare tra alcuni rappresentanti di forze della Sinistra socialista, azionista e repubblicana. All’incontro organizzato da Sinistra d’Azione erano presenti delegati del Network per il Socialismo Europeo, della Rete Socialista – Gruppo di Volpedo, del Circolo Rosselli di Milano, Sinistra d’Azione, Sinistra PSI, Lega dei Socialisti Livorno, Repubblica e Progresso e del Movimento RadicalSocialista. La Segreteria nazionale di MRS era rappresentata da Francesco Gismondi e Germana Foscheri.
I compagni e le compagne azionisti, che ringraziamo per l’organizzazione dell’incontro, hanno posto in discussione la possibilità di creare una rete di collegamento permanente che permetta di condividere un percorso comune su alcuni temi che vedono, per ragioni culturali e politiche, la naturale convergenza di tutte le forze che si richiamano agli ideali dell’area della sinistra laica e socialista.
Gli interventi hanno messo in evidenza il grave pericolo che corre il sistema democratico italiano a seguito di leggi elettorali passate e di quelle in preparazione (Italicum), si è evidenziata con sfumature diverse la forte critica alle politiche liberiste del Partito Democratico e il sostegno quasi unanime alla candidatura del compagno Alexis Tsipras per la Presidenza della Commissione Europea.
Come radicalsocialisti abbiamo molto apprezzato il clima di sincero confronto e vicinanza che si è espresso durante il dibattito. Un clima reso estremamente interessante dalla varietà delle correnti ideologiche presenti: socialista di sinistra, liberalsocialista, azionista e repubblicana di sinistra, culture politiche che hanno ancora molto da dire e da proporre per lanciare un nuovo modello democratico e la giustizia sociale nel nostro paese.
L’idea di riunire in un solo e plurale soggetto politico le varie anime della Sinistra laica e socialista è stata esposta da alcuni ma ritenuta per ora, solo per ora, ancora prematura. Il lavoro di coinvolgimento di tutte le realtà interessate richiederà tempi lunghi e per questo si è deciso di coordinarci attraverso nuovi incontri futuri a cui speriamo di aggiungere nuove realtà e forze, presenti ma frammentate sull’intero territorio nazionale, e di costituire una rete permanente attraverso gli strumenti digitali.
Il primo impegno politico, determinante la presenza del compagno Felice Besostri autore dei ricorsi contro il Porcellum e l’attuale legge elettorale europea, sarà quella di sostenere con decisione l’azione contro l’Italicum e le modifiche costituzionali su cui verrà chiamato a decidere un parlamento eletto con una legge elettorale incostituzionale.
E’ un inizio a cui come radicalsocialisti daremo il nostro contributo in termini organizzativi e politici.
Francesco Gismondi per la Segreteria nazionale MRS