Una scelta miope: Spinelli va a Strasburgo

di Francesco Gismondi

Tempo fa mi chiedevo dove fossero gli “intellettuali” di Sinistra. Me lo chiedevo perché ritenevo che fossero mattoni necessari per costruire le fondamenta della nuova Sinistra italiana. Qualcuno di loro si è fatto vivo, ma invece di mattoni ci ritroviamo sabbia.
La scelta della Spinelli di andare a Strasburgo non è un problema di parola data (una stupidaggine visto che sono poi gli elettori a decidere, al massimo non ti presenti), è un problema di miopia politica. La scelta presa denota una scarsa visione generale delle dinamiche in atto nella Sinistra nazionale favorendo così le fughe settarie e/o di collaborazionismo con i neoliberisti.La scelta della Spinelli vanificherà tutto ? Non credo, ma di certo dentro il principale partito che ha contribuito al buon risultato elettorale i sostenitori del progetto unitario saranno messi in grave difficoltà dai “governisti” filo PD e dai numerosi dirigenti in-decisionisti.

Non resta che fare affidamento alle migliaia di lavoratori, studenti, senza lavoro, pensionati, che nei mesi appena passati hanno lavorato insieme, senza rimarcare la propria appartenenza organizzativa, per la riuscita del progetto L’Altra Europa e con la speranza di una unità ritrovata.
Altro che intellettuali, compagne e compagni, i mattoni siete voi.

L’assemblea che si è tenuta a Roma (7 giugno) sembra non abbia deciso nulla, solo dichiarazioni di principio. E per fortuna, aggiungo.
Quando si mette in cantiere un nuovo percorso politico, che ha la giusta pretesa di unire, la forma è anche sostanza.
Un’assemblea che si riunisce senza coinvolgere la massa dei militanti che si sono attivati per raggiungere il buon risultato ottenuto non ha alcun potere decisionale. Quelli che si sono riuniti a Roma sono i rappresentanti dei Comitati locali ma non si capisce chi li abbia eletti a rappresentarci.
A Brescia, per esempio, si è tenuta un’unica riunione post elettorale non pubblicizzata. A che titolo qualcuno di loro è andato a Roma (se ci è andato) ?
Senza una procedura fondata su metodi connotati da una forte democrazia partecipativa il percorso del futuro soggetto politico che tutti noi auspichiamo morirà prima di nascere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...