1) Perché dividere il Paese da mesi e mesi su una ridicola riforma costituzionale che non risolverà nessun problema reale degli italiani, invece di occuparsi dei gravissimi problemi economici e sociali?
2) Perché pensate che il problema sia velocizzare l’iter legislativo, quando l’Italia è il Paese europeo che sforna più leggi ogni anno?
3) Perché pensate che il problema sia il bicameralismo, quando le leggi che vi interessano (vedi la Fornero o il Lodo Alfano) vengono già ora approvate in pochi giorni?
4) E se il problema è il bicameralismo, perché non abolire del tutto il Senato? Che senso ha abolire solo la possibilità di votarlo da parte dei cittadini? Anche le province, che dite di avere cancellato, sono diventate organi fantasma eletti solo dai politici: volete fare altrettanto col Senato?
5) Perché non avete ridotto il numero spropositato (630) dei deputati?
6) Se volete “tagliare i costi della politica”, perché non tagliate stipendi e vitalizi?
7) Perché fate diventare senatori 95 consiglieri regionali e sindaci eletti per fare un’altra cosa? E come pensate di sceglierli, prendendo i peggiori dopo quelli meritevoli di fare il presidente o l’assessore? E se abolite i senatori a vita, perché dare al Capo dello Stato la facoltà di scegliere i suoi 5 senatori?
8) Perché regalare l’immunità parlamentare ai “dopolavoristi” del nuovo Senato?
9) Come avete fatto a scrivere un obbrobrio – nella forma e nel contenuto – come l’incomprensibile articolo 70? Vi rendete conto che in base a quel groviglio di commi il nuovo Senato potrebbe bloccare e ritardare una serie infinita di leggi?
10) Cosa c’entrano i consiglieri regionali con funzioni come la legislazione della UE?
11) Riuscite a immaginare la confusione che si creerà alle sedute di questo nuovo Senato fantasma che avrà a disposizione poche ore al mese per decidere su materie importantissime?
12) Se il nuovo Senato conterà pochissimo (come dice Renzi), perché renderlo così complicato e assurdo? Quali problemi credete di risolvere con un papocchio del genere?
13) Perché, dopo decenni di decentramento e sviolinate sul “federalismo”, ora vi riprendete le competenze delle Regioni, ma senza toccare i privilegi assurdi di quelle a statuto speciale?
14) Perché avete voluto approvare a tutti i costi una legge elettorale che adesso non vedete l’ora di cambiare? Per caso c’entrano qualcosa i sondaggi che danno vincente al ballottaggio il M5S?
15) Perché pensate che la vostra riforma non riguardi la prima parte della Costituzione, quando minacciate e vanificate lo stesso articolo 1 riducendo in molti modi la sovranità popolare?
16) Con quale autorità politica e morale un governo non scelto da nessuno, un presidente del Consiglio subentrato dopo le elezioni, una ministra inesperta e mai votata ed un Parlamento eletto con una legge elettorale giudicata “incostituzionale” si arrogano il diritto di cambiare addirittura un terzo della Costituzione?
(Giancarlo Iacchini)