di Giovanni Scirocco
Cari amici e compagni,
dopo la presentazione milanese del bel libro di Giancarlo Monina su Lelio Basso, con il figlio Piero e con Carlo Tognoli abbiamo deciso di farci promotori dell’apposizione di una lapide che lo ricordi sulla facciata della sua casa milanese di Corso Venezia 6.
A questo fine, è necessario inviare una lettera agli assessorati competenti.
Qui sotto, troverete il testo che abbiamo pensato.
Se volete sottoscriverla (più siamo e meglio è) potete scrivere direttamente a piero.basso@fastwebnet.it
Grazie fin d’ora a tutti, un caro saluto
Milano, novembre 2016
Gentile Assessore,
i sottoscritti, familiari, estimatori e amici, chiedono di poter apporre una lapide sulla facciata dell’edificio di corso Venezia 6, dove abitò dall’agosto del 1943 per oltre trent’anni, in memoria di Lelio Basso, socialista, rifondatore del Partito nel 1943, deputato alla Costituente, parlamentare di Milano per sei legislature, organizzatore di cultura, presidente del Tribunale Russell, difensore dei diritti dei popoli.
Ringraziando per l’attenzione e certi dell’accoglimento di questa richiesta, porgiamo i migliori saluti
Nota di MRS: invitiamo tutte le compagne e i compagni radicalsocialisti a inviare la mail di adesione a Piero Basso come indicato nel testo. Ricordare Lelio Basso è un atto doveroso verso un uomo che spesso ha illuminato il nostro percorso di ricerca politico.