Gli italiani all’estero rispondono a Renzi

Caro Matteo Renzi, non so proprio da dove cominciare per dirti che alla tua bellissima riforma ho deciso di votare no (essendo un’Italiana all’estero, ho già votato NO!). I motivi sono tanti e non starò qui ad elencarli. Ho deciso però di dirti che non ho per niente apprezzato la tua lettera (che rispedirò al mittente) nella quale mi chiedevi di votare sì per fare dell’Italia un paese migliore.

Per prima cosa vorrei sapere a nome di chi e con che soldi hai invitato questo inutile foglio di carta, cercando di convincermi che una riforma scritta con i piedi come la tua potrebbe rendermi orgogliosa di essere italiana. Forse, come molti hanno detto, quei soldi potevano essere utilizzati in maniera migliore (vedi terremoto e immigrati…).

Seconda cosa: non mi risulta che i dati di un cittadino iscritto all’AIRE possano essere utilizzati per questa propaganda da quattro soldi (semmai andrebbero usati per invitare a votare spiegando in maniera obbiettiva le ragioni del sì e quelle del no). Senza contare che per il referendum tenutosi pochi mesi fa, non solo non sono stati spesi gli stessi soldi, ma neanche lo stesso impegno politico a cercare di spiegarlo anche a mia nonna di 92 anni. Preferisco glissare, poi, sul fatto che i due referendum andavano accorpati per poter farci risparmiare quei quattro spicci (che proprio quattro non sono).

E ora veniamo a noi caro Matteo e al tema che mi sta più a cuore: gli italiani all’estero. Sì, perché io sono una di quei tanti italiani che se ne sono dovuti andare dal proprio paese per farne grande un altro. Perché il proprio purtroppo non aveva un futuro da offrirle, perché per 40 anni abbiamo avuto al governo gente che invece di farci crescere ha spremuto le vecchie generazioni come limoni lasciando ai giovani come me solo una possibilità: quella di andarmene. Eh sì, caro Matteo, perché quando ti rivolgi a me, chiedendomi di votare per te, mi fai proprio incazzare. Mi fai incazzare perché offendi la mia intelligenza dicendomi che votando no il mio paese resterà fermo per i prossimi 40 anni. Mi fai incazzare perché il tuo obbiettivo dovrebbe essere quello di riportarci a casa e non quello di scrivermi perché finalmente di sei ricordato di questi milioni di coglioni in giro per il mondo.

«Cara italiana, caro italiano, nessuno meglio di voi, che vivete all’estero, sa quanto sia importante che il nostro Paese sia rispettato fuori dai confini nazionali. Nessuno meglio di voi sa quanto sia importante che si parli di noi per la nostra capacità di lavorare, per la nostra creatività, per la nostra intelligenza. Ma nello stesso tempo, nessuno meglio di voi ha provato sulla propria pelle il fastidio, o addirittura la mortificazione di sentire, sull’Italia, risolini di scherno, accompagnati sai soliti, umilianti luoghi comuni».

Sai che c’è caro Matteo? Vaffanculo! Perché nessuno meglio di noi all’estero sa quanta rabbia c’è ogni volta che in Italia qualcuno ti sbatte la porta in faccia quando mandi un curriculum. Nessuno meglio di noi sa che purtroppo in Italia si va avanti solo se sei “il figlio di…”, se sei disposto ad accettare uno stipendio di merda nonostante due lauree e se il futuro di cui tu parli non te lo puoi costruire perché non si va oltre il contratto di tre mesi.

E allora caro Matteo, rimboccati le maniche e al posto di incantare gli scemi, vedi di fare qualcosa per questi italiani che se ne sono andati lontano. Non ricordarti di loro solo quando ti serve una croce nella cartella elettorale.

P.s.: E per favore la prossima volta risparmiami quel foglio di carta ridicolo. Non voglio sentire i tuoi discorsi senza senso e non voglio vedere la tua faccia.

Saluti,
la cara italiana all’estero.

Martina Gaiardi

One thought on “Gli italiani all’estero rispondono a Renzi

  1. e, nel chiederti il voto, ti ha persino omesso di dire che, vivendo all’estero, dovesse passare il SI alla riforma non avrai più neppure un senatore che ti possa rappresentare nel nuovo senato … dettagli …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...