Ricostruzione e radicalità, non tatticismi!

“Sostegno con sofferenza” [così Sinistra Italiana a proposito di Zingaretti] non si può davvero sentire. Riecheggia lo spirito di responsabilità in nome del quale hanno votato per anni l’invotabile. Aspetto a questo punto il 5 marzo; le idi, direi, e faccio una modesta previsione. Poiché il risultato elettorale sarà per Liberi e Uguali deludente, lo stato nascente e la retorica dell’unità ad esso connessa si scioglierà. (A meno che non si faccia un bel governo tutti dentro, insieme ed appassionatamente ed allora tutto sarà digeribile. Funziona meglio dell’Attak e del Plasil, altro che i contenuti).

Se ci sarà il risultato modesto che penso, vorrà dire che ci sono molti meno scemi in giro di quelli che immaginano, e questa per me è una bella notizia. (Alla faccia di Gotor e del suo disappunto sugli italiani con troppa memoria. Significherebbe essere riusciti a contrapporre al valore di destra della “meritocrazia” il valore della “demeritocrazia”, cioè in parole semplici la capacità, da sinistra, di attribuire responsabilità, e non lasciarsi più sopraffare dall’appartenenza acritica). Me ne dispiacerà, naturalmente, e molto, per i compagni che in buona fede si son fatti piacere la narrazione di Fratoianni, che narrazione pur sempre era, cioè quella della necessità e richiesta di unità dal basso, ed anche per chi stoicamente ci mette energie e la faccia.

MDP continuerà naturalmente il suo strenuo lavoro di riappropriarsi del PD, come puro luogo di potere e di forza, a quel punto senza Renzi – forse- ma pieno zeppo di renziani in cerca di campo d’atterraggio. Qualcuno tornerà pure dalemiano, giusto l’indomani mattina, i più cauti bersaniani, perché pur sempre ancora confusi. Sinistra italiana invece avrà più gatte da pelare: innanzitutto dovrà trovarsi un altro segretario e gruppo dirigente, rifondarsi con un nuovo congresso e ricominciare daccapo, cioè da Rimini, guardando magari stavolta dalla parte giusta, cioè alla sua sinistra, dove spero troverà Potere al Popolo soddisfatto di un piccolo ma sincero risultato elettorale.

E mi auguro lo farà finalmente con la necessaria arguzia, magari scoprendo, con meno puzza sotto il naso, che intelligenze e sensibilità comuni ci sono anche fra i 5Stelle, ed è con loro che bisognerebbe provare a fare sistema, e cuneo all’interno, al netto dei populismi e delle ambiguità ideologiche e di indirizzo che pur ci sono, e non con gli Scotto, i D’Attorre, gli Speranza e quella peggio gioventù, già irrimediabilmente e geneticamente modificata.

Sarà allora chiaro che un sacco di energie e di tempo sono andati sprecati, dal congresso ad oggi, come se tutto questo fosse un lusso che ci si poteva permettere, una sorta di esercizio, di “divertissement” politico, un tentativo “vediamo come butta e se ne usciamo vivi” e non fosse chiaro sin dall’inizio che piega avrebbe preso l’abbraccio tossico con gli ex PD, in maniera evidente più PD che ex nell’animo e soprattutto nelle intenzioni.

Qualcuno lo dirà, forse, o dovrà ammetterlo, ma in effetti su questo non ci giurerei. A quel punto ex brancaccisti, orfani della Falcone, quelli ritenuti settari già dalla prima ora ed allontanati per poco ferire spero si rifaranno vivi, e capiranno che questa è l’unica strada giusta se si vogliono perseguire politiche alternative, ed essere davvero incidenti, in un’ottica di una politica di sinistra di respiro europeo e davvero anti sistema. Io so poco, ma qualcosa la so: o dentro, o fuori, sosterrò solo questa linea: cioè di ricostruzione, riflessione e di radicalità. La vocazione di governo, i tatticismi, quella roba lì, insomma, che tritura sempre tutto, e soprattutto le buoni intenzioni, lasciamole ai dalemiani. Sembrano pochi ed invece ne è pieno il mondo. E si vede.

Eleonora Arbòrea (Sinistra Italiana)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...